PRIMAVERA

Ieri sono stata al mercato del mio paese e ho notato che la primavera spopola con i suoi prodotti sù tutte le bancarelle,quindi scatta la voglia di cibi freschi e veloci da preparare.
Ho comprato tanta di quella roba che non sò sè il mio frigo (sè pur grande),la possa contenere tutta .
Tra le cosucce deliziose, ho anche preso uno stupendo mazzetto di cipollotti freschi freschi e stupendi.
SPAGHETTI CON CIPOLLOTTI MANDORLE E RICOTTA SALATA
X 4 PERSONE
400gr spaghetti alla chitarra (stupendi quelli di Garofalo)
1 mazzetto di cipollotti
100gr mandorle a lamelle tostate
½ buccia di limone grattata
100gr ricotta salata da grattare
olio,sale pepe e noce moscata
Preparazione
Per prima cosa mettere a bollire l’acqua e quando bolle buttare giù gli spaghetti.
Nel frattempo tagliare a listarelle i cipollotti (anche un po’ di verde dei gambi) e mettere a soffriggere dolcemente con l’olio.
A parte tostare le mandorle.
Quando la pasta è cotta versarla nella padella dei cipollotti e spadellare insieme a tutti gli altri ingredienti tranne le mandorle.Per ultimo prima di portare in tavola cospargere di mandorle e un altro po’ di ricotta.
B
Ho comprato tanta di quella roba che non sò sè il mio frigo (sè pur grande),la possa contenere tutta .
Tra le cosucce deliziose, ho anche preso uno stupendo mazzetto di cipollotti freschi freschi e stupendi.
SPAGHETTI CON CIPOLLOTTI MANDORLE E RICOTTA SALATA
X 4 PERSONE
400gr spaghetti alla chitarra (stupendi quelli di Garofalo)
1 mazzetto di cipollotti
100gr mandorle a lamelle tostate
½ buccia di limone grattata
100gr ricotta salata da grattare
olio,sale pepe e noce moscata
Preparazione
Per prima cosa mettere a bollire l’acqua e quando bolle buttare giù gli spaghetti.
Nel frattempo tagliare a listarelle i cipollotti (anche un po’ di verde dei gambi) e mettere a soffriggere dolcemente con l’olio.
A parte tostare le mandorle.
Quando la pasta è cotta versarla nella padella dei cipollotti e spadellare insieme a tutti gli altri ingredienti tranne le mandorle.Per ultimo prima di portare in tavola cospargere di mandorle e un altro po’ di ricotta.
B
Commenti
Nostro blog è: http://cucinaadomicilio.blogspot.com/
Ci piacerebbe inserirti tra i nostri blog amici.
Grazie
Paolo e Ana
Carino il tuo blog, tornerò a trovarti!
scusa sè non ti ho risposto prima.
Grazie per venirmi a fare visita,io ti leggo già da un pò e ti faccio gli auguri per il tuo libro...
Sai,avevo organizzato per venire ad Alba per salutarti,ma un piccolo inprevisto mi ha bloccata.
Sono sicura che è stata proprio una bella festa.
Ciao alla prossima