Le gauffre con la ricetta di una cara amica
![]() |
Iniziamo col dire che questa è una di quelle ricette che conviene tenere bene protette nel vostro quadernino di ricette.
Sono le Gauffres.
Esistono migliaia di ricette sia dolci che salate,ecco apriremo un capitolo a parte per quelle salate,in internet e ne ho provate veramente tante.
Ma questa ricettina qui mi è stata,possiamo dirlo tranquillamente,regalata da una cara amica un giorno che ci siamo incontrate su Facebook e al volo mi ha dato questo"pizzino".
Vi prego fatela perché merita VERAMENTE.
Queste Gauffres praticamente stanno bene con la Nutella,con la marmellata e panna,e con fragole e frutti di bosco freschi...
Vedete voi,sbizzarritevi come meglio credete.
Come anticipato prima vorrei cimentarmi nella versione salata e l'esperimento cadrà sicuramente sulla versione con patate grattate che abbinerò(che ve lo dico affà) o con prosciutto affumicato di Praga e cipolle caramellate o con il classico salmone e panna acida.
Comunque questo è un altro discorso.
Non sono riuscita a fotografare i vari passaggi,praticamente mi sono scordata,sperando di ricordarmelo la prossima volta.
GAUFFRES
250 gr farina lievitante
200 gr zucchero
2 uova
250 ml latte
1 bacca di vaniglia(io ho usato 2 cucchiai di estratto di vaniglia home made)
10gr burro
Procedimento:
Iniziare con il mischiare farina e zucchero con la metà del latte,incorporare i rossi d'uovo e il restante latte e per ultimo la vaniglia.
Aggiungere il burro fuso e in ultimo i bianchi d'uovo precedentemente montati a neve.....fare riposare un paio d'ore oppure,ancora meglio,tutta la notte.
Quando sono state a riposo potete iniziare a fare le gauffres con la piastra bollente,mi raccomando alla massima potenza, e calcolate una cucchiaiata abbondante per parte.
Fate cuocere per un paio di minuto(controllate per sicurezza) e toglietele daal piastra solo quando saranno belle dorate.
Ciao Barby
Commenti
La ricetta è incoraggiante, sembra grande!
Riuscita assicurata vai tranquilla/o
Grazie a te